Salta al contenuto
martedì, Marzo 28, 2023

La Sibilla

Rivista di enigmistica classica

  • Homepage
  • Articoli
  • Argomenti
    • Anteprime
    • Errata corrige
  • Foto/Video
    • Foto
    • Video
  • I giochi
    • I giochi geometrici
  • Classifiche
    • Albo d’oro Festa della Sibilla
    • Albo d’oro campionati Sibilla
    • Classifica solutori a squadre 2018
    • Classifica solutori isolati 2018
  • Canzoni del Dottor Tibia
  • Per chi comincia
  • La rivista
    • I quaderni della Sibilla
  • Antologie
    • Antologia enigmi/poetici
    • Antologia epigrammi
    • Antologia crittografie e giochi continuativi
  • Indici
    • Happy hour
    • Indice delle cose notevoli
  • Curiosità
  • Contatti
  • Festa della Sibilla 2019
    • Come arrivare a Pompei
    • Alberghi
    • Concorsi
  • Anteprime
  • Concorso Rebus 2.0
  • “Cioccolatini”
  • Login
    • Registrati
    • Accedi
    • Se ti registri…
    • Recupera password

Mese: Marzo 2015

Articoli 

L’equipollenza

31 Marzo 201519 Luglio 2017 samlet 0 commenti Equipollenza, Guido, samlet

Ho più volte esternato, esponendomi sempre in prima persona, il mio pensiero sull’etimologia. Mi riferisco all’equipollenza o, per dirla con

Leggi tutto
Articoli 

Enigmistica senza regole

23 Marzo 201519 Luglio 2017 samlet 0 commenti

                                                                                   Enigmistica senza regole I prodotti dell’Enigmistica Classica nascono esclusivamente dalla creazione intellettuale. Per questo motivo l’EC si può definire

Leggi tutto
Articoli Uncategorized 

Rinnovamenti: giochi continuativi

13 Marzo 201519 Luglio 2017 samlet 0 commenti

A proposito di vecchia (ed errata) nomenclatura, cambieremo la dizione giochi crittografici in giochi continuativi. Il perché è presto detto: la crittografia prevede il

Leggi tutto
Articoli 

Gli esposti delle crittografie semplici

12 Marzo 201519 Luglio 2017 samlet 2 commenti

M’è capitato spesso, leggendo articoli dedicati alla crittografia (pura) l’affermazione che non importa se l’esposto ha senso compiuto. Ciò è

Leggi tutto
Articoli 

L’uso degli avverbi nei rebus e nelle crittografie

12 Marzo 201519 Luglio 2017 samlet 0 commenti

Perché si possono usare gli avverbi di luogo nei rebus senza prima citare il luogo I deittici sono le parti

Leggi tutto

Archivi

  • Febbraio 2023
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Dicembre 2019
  • Agosto 2019
  • Settembre 2018
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Gennaio 2017
  • Febbraio 2016
  • Marzo 2015

Tag

24esima Festa della Sibilla Corradicalità enrico viceconte Equipollenza Esposto Festa della Sibilla Francesca Pizzimenti Guido illustrazioni la brighella rebus Ripetizioni samlet settimana enigmistica Uso dell'H Velvet verbis Vincitori
Copyright © 2023 La Sibilla. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.